Registro IMER


Indagine sulle Malformazioni congenite in Emilia-Romagna

index > Rapporti annuali

Rapporti annuali

Il 31°rapporto annuale del Registro IMER è l’occasione per condividere i dati di sorveglianza delle anomalie congenite dell’Emilia-Romagna e presentare i progetti nazionali e internazionali di cui il Registro è partner. Nonostante il protrarsi della pandemia da Covid19, il 31° rapporto IMER, relativo ai dati dei nati nel 2018, verrà pubblicato, anche se esclusivamente online, in occasione del XXXIII Convegno IMER - La sopravvivenza e la qualità della vita dei nati con anomalie congenite -
Report IMER anno 2018

Il 30° rapporto annuale del Registro IMER unisce la tradizionale presentazione dei dati di sorveglianza del Registro e dei progetti a cui aderisce, alle innovazioni, attuate e in programma, dettate dal profondo desiderio di mantenere attiva la rete di referenti, la “famiglia” IMER, migliorandone costantemente l’efficacia e la qualità professionale e scientifica che mantengono il Registro in una posizione di rilievo nel panorama nazionale ed internazionale.
Report IMER anno 2017

Il Report 2016 presenta, oltre ai consueti risultati sulla epidemiologia descrittiva delle malformazioni congenite in Regione, i tradizionali confronti con i dati del Registro della Regione Toscana e dei registri EUROCAT, una sintesi del contributo del Registro della Malattie rare e due approfondimenti su specifiche tematiche correlate alle malformazioni congenite. Quest’anno abbiamo voluto inserire le sintesi del convegno e del corso 2018, rispettivamente sulle malformazioni cranio-faciali e sulle cardiopatie congenite.
Report IMER anno 2016

Il Report 2015 rappresenta tradizionalmente l'occasione per presentare pubblicamente i dati di attività del registro e per diffondere alla comunità il frutto del lavoro svolto dai referenti regionali e dal gruppo di Coordinamento Scientifico.
I risultati prodotti dal Registro sono da anni basati su una consolidata integrazione di diverse fonti informative regionali, fondamentali per ottimizzare la capacità di sorveglianza su tutto il territorio regionale.
Report IMER anno 2015

Il Report 2014 presenta, oltre ai consueti risultati sulla epidemiologia descrittiva delle malformazioni congenite in Regione, anche i dati relativi alla prevalenza di microcefalia nella nostra regione, in considerazione del grande interesse sviluppatosi nel mondo in seguito alla recente epidemia di infezioni da virus Zika. Inoltre il report presenta alcuni dati preliminari sul rapporto tra la diagnosi prenatale di cardiopatia congenita e interruzione volontaria di gravidanza.
Report IMER anno 2014

Il Report 2013 presenta, oltre ai consueti risultati sulla epidemiologia descrittiva delle malformazioni congenite in Regione, anche approfondimenti su specifiche tematiche correlate alle malformazioni congenite. In particolare quest’anno abbiamo voluto presentare alcuni dati preliminari sulla prevalenza di obesità nelle madri dei bambini nati con anomalie congenite.
Report IMER anno 2013

Nel rapporto annuale 2012 si sono ulteriormente consolidati i rapporti con altri flussi informativi regionali. Oltre al già collaudato collegamento con il flusso Certificato d'assistenza al parto (CedAP), con quello delle interruzioni di gravidanza e con i flussi relativi all'erogazione dei farmaci (AFT e FED), è stato istituito un rapporto con il registro regionale delle malattie rare e con il flusso delle SDO, in particolare per l’individuazione dei casi con malformazioni congenite alla nascita o in ricoveri entro il primo anno di vita.
Rapporto IMER anno 2012

Nel Report 2011 si evidenzia un ulteriore consolidamento dei rapporti con altri flussi informativi regionali e l'analisi condivisa con il Servizio Sanitario Informativo Sanità e Politiche Sociali Regionale e il Servizio Statistica Sanitaria dell'Azienda Ospedaliero-Universitariadi Ferrara ha portato ad una organizzazione del Registro per la valorizzazione dei flussi con un'ottimizzazione delle risorse impiegate.
Rapporto Imer anno 2011

Il Report 2010 presenta, oltre ai consueti risultati sulla epidemiologia delle malformazioni congenite in Regione, anche un articolo sul Registro regionale malattie rare: dati 2007-2012 (E. Rozzi, E. Calzolari, M. Volta), un articolo sulla Prevenzione e il nuovo ruolo dei Registri ed un lavoro sul Diabete pregestazionale e rischio di malformazioni congenite nella popolazione emilianoromagnola (Marco Vinceti, Carlotta Malagoli, Rossella Rodolfi, Aurora Puccini, Marco Bertolotti, Fausto Nicolini)
Rapporto Imer anno 2010

Il Report 2009 presenta, oltre ai consueti risultati sulla epidemiologia delle malformazioni congenite in Regione, anche un articolo del Prof. Stefano Caracciolo sui percorsi di costruzione di un gruppo di lavoro comune fra Genetisti e Psicologi nella Consulenza Genetica.
Rapporto IMER anno 2009

Il Report 2008 presenta, oltre ai consueti risultati sulla epidemiologia delle malformazioni congenite in Regione, anche approfondimenti su specifiche tematiche correlate alle malformazioni congenite.
Rapporto IMER anno 2008

Il Report 2006 e 2007 presentano, oltre ai consueti risultati sulla epidemiologia delle malformazioni congenite in Regione, anche alcuni contributi specifici che rappresentano i particolari interessi del Registro nell’anno.
Rapporto IMER anno 2007
Rapporto IMER anno 2006

La presentazione del Report 2005 coincide con i 30 anni del Registro IMER. In questo lungo periodo il lavoro dei numerosi referenti ha consentito di realizzare una rete di collaborazioni tra le diverse discipline coinvolte (Ostetricia, Neonatologia, Pediatria, Chirurgia Pediatrica e Genetica) che ha portato alla creazione di percorsi diagnostico-assistenziali e alla identificazione di centri di riferimento assistenziale.
Rapporto IMER anno 2005 Parte 1
Rapporto IMER anno 2005 Parte 2


Registro IMER - Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
Corso Giovecca, 203 44121 Ferrara (Italy) Tel. 0532 237384
Web Master: Gianni Astolfi